Anime gemelle

Nell’amore romantico, per anime gemelle si intendono due persone fra cui esiste una affinità spirituale e sentimentale talmente profonda da poter essere interpretata come segno che tali persone fossero predestinate ad amarsi. Nel linguaggio comune, lo stesso concetto viene comunemente espresso facendo riferimento alla metafora della “mezza mela”, per cui le due anime gemelle sono complementari come le due parti ottenute […]

Sii generoso…

“Sii generoso come l’albero del sandalo che profuma la scure che lo recide”

Profumo di Sandalo

Sandalo (Santalum album) Il Sandalo e usato come incenso e come aiuto per la meditazione da migliaia di anni, e il suo uso ha avuto origine in India, dove gli alberi crescono spontaneamente. il suo pregio particolare consiste nel fatto che riesce a calmare il lavorio mentale che spesso distrae chi medita. Placando la parte razionale […]

La mano di Fatima

La mano di Fatima o Khamsa (per estensione la cifra 5, khamsa) é una sorta di muro invisibile tra chi osserva e chi é osservato. E’ il simbolo della Provvidenza per i musulmani ed é in sintesi la legge del Profeta Maometto (5sono i pilastri dell’Islam). In effeti contiene i cinque dogmi che corrispondono alle 5 dita. A loro volta le 5 dita formano 14 falange, 28 per le due mani, sulle […]

Dolce caduceo

Caduceo

” Quest’interpretazione suggerisce una concezione del caduceo come simbolo di equilibrio attraverso l’integrazione di forze contrarie. Rappresenterebbe il combattimento fra due serpenti, arbitrato da Hermes, Mercurio, questo combattimento può rappresentare simbolicamente la lotta interiore tra forze contrarie, di ordine biologico o morale, che compromette  la salute e l’onestà di una persona. …. Di fatto ciò […]

Occupy Wall Street

Mai provato il peperoncino in faccia? Certo c’è molto di peggio, ma una volta di striscio ho respirato quel gas che viene usato per difendersi in città dalle aggressioni. A Milano l’ho comperato in una ferramenta,  perchè non si sa mai, tornando la sera tardi, magari uscendo dalla metropolitana poteva servire. Poi un’amico un giorno […]

Il Lapis

“…Nel 1950 eressi una specie di monumento in pietra per esprimere ciò che la Torre significava per me. Il racconto di come venni in possesso di questa pietra è singolare.  Avevo bisogno di pietre per poter costruire il muro di cinta del cosiddetto giardino, e le avevo ordinate alla cava vicino a Bollingen. Ero accanto […]

Mélusine

Métrisation du Forces. Contrariamente a quanto si pensi, questo simbolo veniva spesso collocato nei chiostri dei monasteri. La figura della Mélusina simboleggiava il controllo delle forze umane  e rappresenta lo spartiacque iconografico  tra antico e nuovo Testamento.

La Caduta dall’Eden

  Gli archetipi dei nomadi del deserto si fondano, essenzialmente, sulla visione di un dio unico, capo tribù e legislatore. Da questo solitario dio virile e padre-padrone si dipana un reticolo strutturale di nessi simbolici e sociologici tesi a relegare l’elemento femminile ai margini della spiritualità pseudo-solare, una fenomenologia della repressione e della censura protesa […]

Studio sull’Angelo

Il termine ha origine dal latino angelus, a sua volta derivato dal greco ἄγγελος (traslitterazione: ággelos; pronuncia: ánghelos), attestato nel dialetto miceneo nel XIV/XII secolo a.C. come akero, con il significato di inviato,  messaggero degli Dei.  Il termine “angelo” appare per la prima volta nelle credenze religiose della Civiltà classica. Il termine greco antico ánghelos (messaggero) è riferito al dio Hermes considerato il messaggero degli Dei.  Andando più indietro nel tempo, osserviamo che il […]

La conchiglia simbolo di armonia con l’Universo

Il senso della capasanta è quello affermato dal nome stesso: come un’aureola distingue la persona in armonia con l’Universo, ha un connotato di protezione della vita (anche dopo la morte) e quindi un forte legame con il Femminino. In tempi antichi era associata alla Dea Venere, che si diceva fosse nata da una conchiglia fecondata […]

La legge del Tre

“La prima è la legge del Tre, secondo la quale ogni azione, ogni fenomeno nell’Universo, è il diretto risultato della mutua interazione di tre forze: attiva, passiva e neutra.  …. se avessimo solo due forze -attiva e passiva – il risultato sarebbe o lo stallo o la distruzione, mentre introducendo la terza forza riconciliatoria, può […]