Cicale d’oro

Le Cicadidi (Cicadidae Westwood, 1840) sono una Famiglia di insetti dell’ordine dei Rhynchota (sottordine Homoptera Auchenorrhyncha, Infraordine Cicadomorpha). Appartengono a questa famiglia la maggior parte delle specie di insetti comunemente noti come cicale. Le Cicadidi sono di colore marrone scuro o verde e hanno una lunghezza variabile tra 2,3 e 5,6 cm. I maschi portano sotto l’addome un organo […]

Il segno di fuoco

Dall’energia intuitiva e introversa del segno del Cancro passiamo ora alla divampante forza del segno dominato dalla stella Sole: il Leone. Il generoso fuoco di questo segno arriva a bruciare intensamente in questi giorni dell’anno irradiando vitalità e passione, indomita manifestazione dell’io che si pone al servizio di un’idea. L’impulso interiore si purifica attraverso le […]

I gemelli. Ogni cosa si definisce in base al proprio opposto, che la contiene e delimita

Dall’energia della Terra passiamo ora a quella dell’Aria. I Gemelli, Castore (mortale) e Polluce (immortale) ne sono il simbolo, manifestando la natura duale dell’essere umano. Due come un sé inferiore e un Sé superiore, nel corpo due mani, due occhi, due orecchi, due gambe, due braccia, due emisferi celebrali, maschio e femmina. L’alto viene messo […]

Sboccia alla sommità del capo

“Il loto dai mille petali che sboccia alla sommità del capo dell’Iniziato è un simbolo di grande bellezza, e si capisce che possa affascinare tutti coloro che aspirano alla realizzazione spirituale. Tuttavia, lungo e difficile è il cammino che conduce all’illuminazione e alla beatitudine.Perché possano aprirsi i petali del sacro loto, il discepolo deve trionfare […]

Il loto dai mille petali

Come la rosa per l’occidente il loto è per l’oriente il più significativo e importante tra i simboli floreali ed è ricco di significati e allusioni. Indica spiritualità, è simbolo di purezza e dell’armonia cosmica. Il loto è considerato sacro e rappresenta anche Nirvana. Il loto, profumatissimo giglio, comincia a crescere nel fango, al fondo […]

Buddità

Dimentica le giornate di stress ed elimina qualche pensiero di troppo

Visto da “ham, holy burger”

Hermes con caduceo

Il Caduceo viene rappresentato da un’asta con due serpenti avvolti intorno ad essa. Nella parte superiore sono posizionate due piccole ali o un elmo alato. Sembra che questo simbolo abbia origini antichissime, si farebbe addirittura risalire al 2600 a.C. Lo si è infatti ritrovato presso gli assiro-babilonesi, in alcuni papiri dell’antico Egitto e su una coppa […]

Fanes

Teogonia orfica Cronos  crea dal caos e dall’uovo argenteo, Fanes, il dio luminoso. Fanes è il Dio di Jung. “ Fanes è il Dio che esce luminoso dalle acque Fanes è il sorriso dell’alba Fanes è il giorno radioso E’ l’oggi che mai tramonta E’ fragore dei fiumi E’ il sussurrare del vento E’ fame […]

Linguaggio poetico: “Mutterseelenallein”

“ SOLO COME PUO’ ESSERE SOLA L’ ANIMA DI UNA MAMMA “ Mutter:mamma Seelen:anima allein: solo  

Baby

Palingenesi

[dal lat. tardo palingenesĭa, gr. παλιγγενεσία, comp. di πάλιν «di nuovo» e γένεσις «generazione», rifatti secondo genesi]. – 1. Nel pensiero antico, termine con cui sono state indicate varie concezioni filosofiche e religiose riferentisi al rinnovamento o trasformazione dell’individuo o del cosmo: così l’orfismo, il pitagorismo e certe forme di platonismo hanno inteso la palingenesi come un processo di progressiva purificazione e liberazione […]