05.11.2020
Speciazione culturale
” Per i “figli” di quegli individui la Terra così com’era allora diventava insufficiente, troppo “bassa” – e qui, per la prima volta nella cultura mediterranea, si annuncia il concetto di evoluzione, addirittura di speciazione culturale: era divenuto possibile sempre più necessario un nuovo stadio evolutivo dell’umanità, che si lasciasse per sempre indietro, più giù, […]
29.10.2018
Segni numinosi
” E tu cantami ora , casta diva,la trama della vita che s’impiglianei tuoi riflessi, fa che sopravviva in me la quotidiana meravigliarosa d’inverno, luce che germogliada quei cocci aguzzi di bottiglia. O padre, guarda, sono fogliache sente la stagione più temutaavvicinarsi diventare spoglia ogni parola che sarà perdutapreghiere nomi versi, risonanze di questa voce fioca […]