22.12.2019
Il verde a nord
03.11.2018
Harmonia axyridis
13.07.2018
“Inno a Venere” , De Rerum natura, 1-49, Lucrezio
Madre degli Enèadi, piacere degli uomini e degli dèi, Venere vivificante, che sotto le mobili costellazioni celesti ravvivi il mare portatore di navi, la terra che reca le messi, poiché grazie a te ogni genere di esseri animati è concepito e vede, (una volta) nato, la luce del sole: te, dea, te fuggono i venti, […]
17.10.2017
Rugiada mattutina
13.04.2017
Vita
29.03.2017
Le donne nel mondo
14.02.2016
La Madre
15.03.2015
Primavera: la Madre si sveglia
14.03.2015
Le montagne Kailash
10.09.2013
Dai bellissimi Colli Euganei
20.08.2013
Vive nei miei occhi
20.08.2013
Labradorite o Pietra filosofale
22.09.2012
La “Madonna del zocco” a Grisignano Padova
02.05.2012
La Grande Madre
Secondo un’indimostrata teoria, essendo del tutto assenti fonti scritte o tradizioni orali in merito, la Grande Madre sarebbe una divinità femminile primordiale, presente in quasi tutte le mitologie note, in cui si manifesterebbe la terra, la generatività, il femminile come mediatore tra l’umano e il divino. Essa attesterebbe l’esistenza di una presunta originaria struttura matriarcale delle civiltà preistoriche, composte da gruppi di cacciatori-raccoglitori. […]
19.04.2012
Alma Mater neolitica Cuccuru Sardegna
tratto da: “Arte e religione della Sardegna prenuragica” Lilliu Giovanni, Carlo Delfino editore, 1999 Giovanni Lilliu
10.10.2011
Maria Regina della Famiglia
09.10.2011
GHIAIE 1944 DOCUMENTARIO ORIGINALE
Nel 1944, al Torchio, sottofrazione delle Ghiaie di Bonate Sopra,in provincia di Bergamo abitava la famiglia Roncalli composta da un figlio Luigi e da sette figlie: Caterina, Vittoria, Maria, Adelaide, Palmina, Annunziata e Romana (e Federica morta in tenera età). Papà Enrico aveva rinunciato alla vita del contadino e prestava servizio come operaio in uno […]